ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Scoprire le intolleranze
Come sapere se si è intolleranti? La risposta la si può ipotizzare in un certo disagio: pancia gonfia, mal di testa, sonnolenza dopo mangiato, stanchezza... Nel caso di bambini allattati o in fase di svezzamento un segnale da osservare è dato dalla pelle: se è ruvida, a macchie rosse, disidratata, se presenta il tipico eczema atopico, o se il bambino soffre di coliche dopo mangiato, è bene segnalarlo al pediatra di fiduica. Anche negli adulti la cosa da fare se si sospetta di essere intolleranti è rivolgersi ad un medico specialista che consigli i controlli per allegria o i test per intolleranza cui sottoporsi. Tra i consigli più diffusi: un'indagine accurata in un centro specializzato, cautela nell'assunzione di cibo, lettura delle etichette, talvolta suggerita da uno specialista una dieta di parziale esclusione degli alimenti a cui si è intolleranti. Questa dovrà comunque essere suggerita e seguita da un medico competente, che guiderà nella limitazione e nell'introduzione di tutti gli alimenti a cui si risulta intolleranti. E' importante evitare di vedere nell'alimento che mal si tollera un veleno, necessario quindi accogliere l'idea che lo scopo sia ritrovare la “tolleranza perduta”. Non si deve perdere di vista che l'obiettivo della cura è riprendere a consumare il cibo "limitato" per un certo periodo con un'assunzione regolare. Può accadere che il medico consigli di mantenere nel tempo un giorno di "dieta senza". Questo sito sostiene nel difficile compito di seguire le indicazioni ricevute dal medico di fiducia. Puoi trovare varie informazioni di tipo dietetico, puoi leggere una sintesi dei nostri consigli nel menù della colonna a sinistra alla voce "sana alimentazione" Riguardo al dover seguire una dieta nuova il nostro suggerimento è non buttarsi immediatamente verso un consumo "massiccio" di altro cibo, variare al massimo è sempre importante, ecco dunque il nostro sostegno: fornire stimoli di riflessione, ricette e serenità. Aprirsi al mondo del cucinare seguendo indicazioni personalizzate al massimo sarà un passo fondamentale per sentirsi liberi e mantenere gioia nell'avvicinarsi al cibo. Segui Ricette Senza Leggi tutti gli articoli su intolleranze, allergia, celiachia, gluten sensitivity e scopri e suggerisci ricette senza glutine, bio, per dieta vegan, ricette per allergia e info su test per intolleranze e libri e luoghi adatti a vacanze con diete speciali. |
filtra le notizie
ritorna
|