ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Combattere i virus a tavola
Contro l'influenza da sempre i rimedi sono sempre stati questi: cercare di evitare i Virus, cosa non facile se si vive in società, e rendere forte il proprio organismo. La stessa cosa accade per tutti i virus. Come rafforzare il nostro organismo? Dormendo bene, evitando gli stress, gli sbalzi di temperatura eccessivi e seguendo una dieta varia, sana e ricca di frutta e verdura, con attenzione ai residui chimici. - Consuma quotidianamente 10 porzioni di frutta e verdura, almeno una di frutta a guscio, variando (noci, mandorle, nocciole) - Evita prodotti industriali e quando puoi cucina a casa con buoni ingredienti, acquista da chi conosci o piccole produzioni, oppure bio. - Preferisci il buon olio extravergine alle margarine e ai grassi industriali, se trovi utile l'uso di margarina preferiscila Bio, così come l'olio di mais - Utilizza cereali integrali da agricoltura biologica - Limita o evita del tutto il consumo di carni rosse, consuma legumi, se non segui dieta vegetariana o vegan preferisci pesce o pollo bio, oppure uova e formaggi - Limita al minimo l'uso di sale e zuccheri, ricordando che molto sale è contenuto nel pane industriale e simili, e molto zucchero in bevande e prodotti industriali - Mangia prendendoti il tempo necessario per gustare ciò che mangi, meglio se in buona compagnia - Varia la tua dieta (consuma vari tipi di cereali o altri carboidrati, privilegiando il Bio soprattutto quando integrali)) - Se un medico ti ha consigliato una dieta “senza” segui i consigli, se hai sospetti di intolleranza o allergia fai i test specifici - Mantieni un pasto ogni tanto senza frumento né glutine e senza proteine animali (carne latte uova) introducendo carboidrati e proteine alternativi agli alimenti esclusi per un menù equilibrato (un'idea è riso e fagioli) Oltre a queste buone regole a tavola ricorda che chiudersi in casa non solo non aiuta, ma debilita, una buona salute passa per una buona mezz'ora di attività fisica, meglio se praticata all'aria aperta, ovviamente evitando come possibile lo smog Segui Ricette Senza Trova la ricetta adatta a te: senza glutine -bio -vegan -intolleranze - allergia - antiage... e molto altro Trova prodotti selezionati, consigliati da chi interagisce con noi e inviaci i tuoi suggerimenti |
filtra le notizie
ritorna
|