ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Le spezie ieri ed oggi
Si hanno notizie di un fiorente di traffico di spezie già nell’antichità. Leggere e poco voluminose venivano scambiate in tutto il mondo. Nella cucina degli antichi greci e romani le spezie erano utilizzate e molto preziose. Per secoli rimasero un segno di distinzione a causa del loro valore. Ancora nel corso del XIV secolo avevano un prezzo di vendita di quasi quaranta volte superiore a quello dei Paesi in cui erano state acquistate. A partire dal XV secolo, con le esplorazioni che interessarono tutto il globo, il loro prezzo cominciò a diminuire, finché nel XVII e XVIII secolo divennero di uso comune. La nuova offerta di spezie, coltivate adesso in tutto il mondo, ha fatto perdere alle spezie il loro segno di distinzione sociale, favorendo contemporaneamente l’utilizzo delle erbe aromatiche locali. Nonostante oggi si possano acquistare a prezzi contenuti mantengono fascino e rendono gradevole e salutare i piatti di tutto il mondo. |
filtra le notizie
ritorna
|