ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Studio italiano: cause del tumore ambientali, non casuali
I ricercatori dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) hanno fatto una scoperta importantissima: il tumore, e probabilmente moltissime altre patologie, sono dovute ad un fattore esterno alla persona, dunque non si tratta di casualità. Ci si ammala perchè qualche agente esterno ci fa ammalare. Nello specifico gli scienziati dell'IEO hanno scoperto che alcune delle alterazioni del Dna più frequenti e importanti per lo sviluppo del cancro, chiamate “traslocazioni cromosomiche”, non avvengono per caso come ipotizzato fino ad oggi, ma sono provocate da segnali che giungono alla cellula dall’ambiente esterno, condizionato dal nostro stile di vita e dall'ambiente in cui viviamo. Si apre la strada ad una svolta importante nella prevenzione. Diventa anche fondamentale l'attenzione della gente che può spingere per produzioni più attente alla salute dell'ambiente e della persona. -Release of paused RNA polymerase II at specific loci favors DNA double-strand-break formation and promotes cancer translocations Gaetano Ivan Dellino, Fernando Palluzzi, Andrea Maria Chiariello, Rossana Piccioni, Simona Bianco, Laura Furia, Giulia De Conti, Britta A. M. Bouwman, Giorgio Melloni, Davide Guido, Luciano Giacò, Lucilla Luzi, Davide Cittaro, Mario Faretta, Mario Nicodemi, Nicola Crosetto & Pier Giuseppe Pelicci Nature Genetics (2019) |
filtra le notizie
ritorna
|