ultime notizie
Qui puoi trovare tutte le novità del momento e tutti gli articoli recenti scritti sulla base dei nuovi studi scientifici pubblicati. Puoi anche ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti, per iscriverti clicca sul bottone feed, lo trovi tra i bottoni posti in alto a destra (quello tra g+ e la busta)
notizie in archivio
Nel nostro archivio puoi trovare tutti gli articoli pubblicati su questo portale
|
![]() Cambia dieta! La cattiva alimentazione uccide più del tabacco
La cattiva alimentazione nuoce e uccide più del tabacco ed è responsabile di un decesso su cinque. Chiamati in causa soprattutto quando in eccesso il sale, gli zuccheri e i grassi soprattutto se cotti e trasformati. Si mangia ancora troppa carne rossa. Purtroppo è generalmente scarso l'apporto di frutta, verdura, legumi, semi e cereali integrali.La conclusione dello studio è illuminante: "Our results show a need for extensive changes in various sectors of the food system at the global, regional, and national levels to improve diet. Changes in agricultural practices, if not done properly, might raise concerns over potential environmental effects on climate change, biodiversity loss, degradation of land and soil, and freshwater depletion. A growing body of evidence has emerged in the past decade showing that shifting diet from unhealthy animal-based foods (eg, red meat and processed meat) to healthy plant-based foods (eg, fruits, vegetables, and whole grains) might be associated with lower emission of greenhouse gases and thus might be more environmentally sustainable. The few studies evaluating other environmental effects of the shift from animal-based to plant-based diet have also demonstrated that this shift might be associated with lower land use and water footprint." E' necessario un cambio di rotta relativamente alle produzioni, che attualmente creano un danno all'ambiente e alla salute dell'uomo. Fonti: Health effects of dietary risks in 195 countries, 1990–2017: a systematic analysis forthe Global Burden of Disease Study 2017 Lancet 2019; 393: 1958–72 Published Online April 3, 2019 allegati
|
filtra le notizie
ritorna
|