Introduzione
Seleziona la categoria che ti interessa dal menu per trovare un’introduzione all’argomento. Per ottenere -tutte- le notizie, relativamente a novità e articoli sugli studi scientifici pubblicati, vai alla sezione news e seleziona l’argomento che ti interessa
AllattamentoAlzheimerAntiageArtriteAutismo-AspergerCeliachiaCrudismoDetox - DepurativaDiabeteDimagrante Fibromialgia/ME/CFSIntolleranze varieIntoll. Glutine/GSSana AlimentazioneSenza FrumentoVegan - VeganaVeg - VegetarianaParkinsonPsoriasiSvezzamentoSana Alimentazione |
![]() Gnocchi Vegani e Senza Glutine
250 g. Latte di riso80 g. semolino di riso 25 g. margarina di girasole biologica (bio importante per evitare grassi idrogenati) sale q.b a piacere, se non si è intolleranti al nichel: mandorle in scaglie o pistacchi tritati Se vuoi fare la besciamella da aggiungere alla superficie prima della cottura in forno: - 1 litro di latte di soia - 100 gr farina di riso fine (ne esiste impalpabile bio) - 25 ml olio extravergine di oliva -curcuma/zafferano - pepe - noce moscata - sale Metti il latte con il sale in una pentola di medie dimensioni, con un buon fondo. Intiepidisci il liquido, versaci lentamente e rimescolando il semolino di riso. Cuoci rimescolando spesso e facendo attenzione che non si attacchi finché il composto si sarà addensato, saranno necessari circa 15-20 minuti. Spegni il fuoco e aggiungi la margarina di girasole. Rovescia l'impasto ottenuto su un ripiano pulito e spianalo, taglia i tuoi gnocchi nella forma che desideri, con un coltello puoi fare rombi o con un bicchiere i cerchi. Poni gli gnocchi in una teglia, mettendo tra uno strato e l'altro un po' di margarina. Puoi finire cospargendo la composizione di gnocchi sulla teglia versando la restante margarina fusa su tutto il preparato e cospargendo poi il tutto con un trito di pistacchi o mandorle. Se decidi di utilizzare la besciamella leggi le istruzioni sotto. Procedimento per la besciamella: metti un po’ d’olio in un pentolino, fai scaldare a fuoco lento e versaci la farina di riso; mescola velocemente per un paio di minuti fino ad otterrete un impasto denso e omogeneo. Continuando a mescolare, e con il fuoco ancora acceso, sempre basso, aggiungi poco alla volta il latte di soia. Stempera dentro il dado vegetale e aggiungi anche un pizzico di sale, il cucchiaino di curcuma o zafferano a piacere, un pizzico di pepe Continua a mescolare e dopo circa 5 minuti dovrebbe essere a posto, appena liquida, lascia sul fuoco spento, con il coperchio, ancora qualche minuto, quindi utilizzala Per la cottura poni in forno in un ripiano abbastanza alto, cuoci a temperatura media finché la superficie degli gnocchi sarà dorata, occorreranno circa 20 minuti. Segui Ricette Senza Scopri ricette per bambini, senza glutine, senza uova né latte, vegetariane, vegan e bio. Trova articoli su gravidanza, allattamento e svezzamento, ma anche novità su nuovi prodotti bio, idee per dieta intolleranze, consigli di sana alimentazione Leggi i costanti focus su studi riguardo a vegan, crescita, test per allergia, celiachia, Gluten Sensitivity, stanchezza cronica, Fibromialgia, Alzheimer, Parkinson e salute in genere. Curiosa i nuovi prodotti vegan, senza glutine e bio proposti alle fiere di settore e in arrivo nei negozi. |
cerca le ricette
ritorna
|