Introduzione
Seleziona la categoria che ti interessa dal menu per trovare un’introduzione all’argomento. Per ottenere -tutte- le notizie, relativamente a novità e articoli sugli studi scientifici pubblicati, vai alla sezione news e seleziona l’argomento che ti interessa
AllattamentoAlzheimerAntiageArtriteAutismo-AspergerCeliachiaCrudismoDetox - DepurativaDiabeteDimagrante Fibromialgia/ME/CFSIntolleranze varieIntoll. Glutine/GSSana AlimentazioneSenza FrumentoVegan - VeganaVeg - VegetarianaParkinsonPsoriasiSvezzamentoSana Alimentazione |
![]() Pandoro Senza Glutine (20 min+cottura)
Non assomiglia ai Pandoro industriali, ma è adatto a noi, molto sano e BUONISSIMO !Come al solito consigliamo ingredienti da agricoltura biologica, Bio è buono e sicuro, importante a maggior ragione per chi ha intolleranze, celiachia etc… In presenza di celiachia attenzione nell'acquisto dei singoli ingredienti, lo zucchero a velo, ad esempio, contiene facilmente frumento. Se puoi preferisci farine Bio… soprattutto se ci sono bambini e ragazzi in crescita, a maggior ragione se ci sono in famiglia disturbi legati all'alimentazione: celiachia, gluten sensitivity, allergia o intolleranze alimentari, la dieta è importante, una sana alimentazione sostiene la salute e facilita la guarigione quando possibile. (Abbiamo testato anche una ricetta vegetariana ed una senza latticini né uova, per allergici e vegani… entrambe super riuscite davvero!) Ingredienti, meglio se Bio, per un pandoro (stella da 750 grammi) 200 grammi farina di riso 80 grammi fecola di patate 40 grammi amido di mais 150 grammi di zucchero di canna 5 uova Bio 200 grammi burro 1 bustina di vanilina 50 ml di brandy succo di 1 limone Bio 1 bustina di lievito istantaneo (se ti piace vanigliato) 1 pizzico di sale facoltativo Puoi realizzarlo con un’impastatrice o utilizzando un frullatore o un minipimer… (tra parentesi trovi le indicazioni in caso tu utilizzassi il Bimby) -Tieni qualche ora il burro fuori dal frigo, così che si ammorbidisca. -Lavora i tuorli d'uovo con lo zucchero (40 sec. vel. 4), aggiungi il burro a pezzetti e amalgama (20 sec. vel. 4) -Mescola in una ciotola tutti gli ingredienti farinosi, vanillina, lievito e sale compresi, aggiungili quindi al composto (20 sec. vel. 4 + 40 sec. vel. 6) poi versaci il brandy e il succo di limone (60 sec. vel. 6) -Monta a neve i bianchi d'uovo e incorporarli nell'impasto (40 sec. vel.1 + 40 sec vel. 6). -L'impasto deve risultare molto morbido e compatto, ma non liquido. Insisti finché avrai eliminato tutti gli eventuali grumi, se fosse troppo liquido aggiungi a pioggia, mescolando, un pochino di farina di riso. -Versa nello stampo imburrato e infarinato, copri con un canovaccio e poni in luogo caldo per una mezz’ora… Metti in forno ben caldo, 160°-170° circa per 30 min. quindi, senza aprire il forno, porta la temperatura a 180° e lascia cuocere ancora 30 minuti circa, trascorsa l’ora di cottura apri e, prima di spegnere il forno, controlla che il Pandoro sia dorato. Quando tiepido togli dallo stampo e cospargi con zucchero al velo prima di servire. Ricetta come sempre originale… l'apparenza non è quella dei Pandoro industriali ma, molto sana e indubbiamente buonissima... di Ricette-Senza Seguici! Oltre a ricette senza glutine, senza latte nè uova, bio e vegan, troverai moltissime info su: dieta per intolleranze, novità bio, sana alimentazione, ultimi studi su allergia, nuovi test per intolleranze, celiachia, gluten sensitivity, gluten safe… e salute in genere |
cerca le ricette
ritorna
|