Introduzione
Seleziona la categoria che ti interessa dal menu per trovare un’introduzione all’argomento. Per ottenere -tutte- le notizie, relativamente a novità e articoli sugli studi scientifici pubblicati, vai alla sezione news e seleziona l’argomento che ti interessa
AllattamentoAlzheimerAntiageArtriteAutismo-AspergerCeliachiaCrudismoDetox - DepurativaDiabeteDimagrante Fibromialgia/ME/CFSIntolleranze varieIntoll. Glutine/GSSana AlimentazioneSenza FrumentoVegan - VeganaVeg - VegetarianaParkinsonPsoriasiSvezzamentoSana Alimentazione |
![]() Stelle di Natale senza Frumento nè Latticini
Se riesci a trovare queste farine provale mixandole, altrimenti, se una mancasse, aumenta le dosi delle altre più o meno in proporzione, oppure aumenta soltanto la quantità di farina di riso.100 grammi di farina di riso (puoi sceglierla integrale macinata fine, nel qual caso che sia Bio per evitare i pesticidi che si fermano nella parte esterna del cereale) 40 grammi di farina di tapioca 40 grammi di fecola di patate 40 grammi di amido di mais Bio 40 grammi di farina di teff 60 grammi di zucchero integrale di canna 50 g di margarina di girasole Bio oppure 80 ml di olio di mais Bio 1 uovo intero Bio 1 tuorlo d'uovo Bio 2 cucchiai di cannella in polvere 2 cucchiai di zenzero in polvere 1 limone Bio (ne utilizzerai la buccia) 1 bustina di lievito in polvere per dolci senza glutine 2 buste di zucchero al velo (controlla che sia gluten free) Versa in una ciotola gli ingredienti secchi (farine, lievito, zenzero, cannella) e mescola. Sbatti le uova con lo zucchero ed aggiungi alle farine, versa anche l’olio, il succo del limone ed un pò di scorza di limone. Amalgama e lavora fino ad ottenere una pasta omogenea, non troppo apiccicosa, se lo fosse aggiungi aancora un pò di farina, se l’impasto non stesse insieme aggiungi invece un pochino di latte di riso (o acqua). Stendi la pasta e dai la forma di stella ai biscotti. Poni in forno già caldo, a 170 °C circa e finché saranno appena dorati. Prepara così la glassa: metti lo zucchero al velo in una tazza e aggiungi un cucchiaino di latte di riso o acqua, mescola bene e se non si formerà una pasta densa ma liquida aggiungi ancora un pochino di liquido, procedi aumentando solo di una goccia alla volta finchè otterrai una pastella liquida ma molto densa, Ricorpri i biscotti solo quando tiepidi e lascia asciugare all’aria prima di maneggiarli e riporli uno sull'altro. Perché cercare tutte queste farine e non utilizzare prodotti pronti? Perché in generale puoi trovare una formula con cui sostituire ciò per cui sei a dieta con naturalezza, imparando giorno dopo giorno e creando impasti sempre diversi e migliori, e anche perché così sai cosa mangi, spesso nei mix di farine industriali trovi emulsionanti che aiutano l'impasto ma non il benessere. Perché Bio? Perchè chi produce Bio offre qualità e deve seguire standard molto elevati, ad esempio in un mix di farine Bio non troverai gli emulsionanti industriali citati poc'anzi, le farine non avranno residui chimici, le uova biologiche provengono da galline che non hanno preso antibiotici, che sono state allevate all'aperto, nutrite con mangimi bio (non ogm) e non ultimo hanno vissuto seguendo parametri di rispetto animale che non vengono seguiti negli allevamenti industriali. Quando cucini per la tua famiglia, soprattutto se ci sono bambini e ragazzi in crescita, a maggior ragione se qualcuno ha disturbi legati all'alimentazione: celiachia, gluten sensitivity, allergia o intolleranza alimentare, la dieta è importante. La buona alimentazione sostiene la salute. Segui Ricette Senza Scoprirai, ricette bio, senza glutine, senza latte nè uova, vegan Inoltre info su: dieta per intolleranze, sana alimentazione, gravidanza e allattamento, svezzamento, novità bio Ed anche: ultimi studi su allergia, celiachia, Gluten Sensitivity, stanchezza cronica, Fibromialgia, Alzheimer, Parkinson, trucchi antiage e salute |
cerca le ricette
ritorna
|